Altro circuito, altra corsa! Siamo di nuovo qui, dopo solo una settimana, per scoprire le 20 curiosità che (forse) non sapevi sul Gran Premio di Spagna: andiamo !
Circuit de Catalunya Montmelò
Il primo Gran Premio di Spagna si è svolto nel 1913 su una pista improvvisata a Guadarrama.
Entra a far parte del Mondiale di Formula 1 dal 1951.
I circuiti che hanno ospitato il Gran Premio sono ben dieci, di cui alcuni cittadini.
L’uomo dei record in Spagna è MichaelSchumacher, con 6 vittorie, 7 pole e 12 podi, segue Hamilton con 5 (vittorie e pole positions) e 9 podi.
Il primo Gran Premio valido per il mondiale si tenne a Barcellona, sul circuito cittadino di Pedralbes.
L’unico campione del mondo che la Spagna vanta è FernandoAlonso.
È dal 1991 che si corre sul circuito di Catalogna Montmelò.
Fernando Alonso ha trionfato nel GP di casa per due volte: nel 2006 con la Renault e nel 2013 con la Ferrari.
Fernando Alonso trionfa in Spagna
È la Ferrari ad aver vinto più volte in Spagna con ben 12 vittorie: che record!
I Gran Premi del 1994, del 1997 e dal 2008 al 2012 sono stati denominati “Gran Premio di Europa”.
Il nome completo di Carlos Sainz Jr è Carlos Sainz Vázquez de Castro: più spagnolo di così!
In Formula 1 hanno corso 15 piloti di origine spagnola.
Dal 2008 al 2012 si è corso sul circuito cittadino di Valencia, oggi in stato di abbandono.
Il circuito abbandonato di Valencia
La conformazione della pista di Montmelò richiede un grande sforzo degli pneumatici. Quindi spesso non bastano soltanto due pit stop.
Anche qui, il giro record, appartiene a Valtteri Bottas; che lo ha conquistato nelle qualifiche del 2019.
L’ultima vittoria della Ferrari risale al 2013, proprio con Alonso…
Esiste un comune spagnolo, situato nella zona della Castiglia-La Mancia, chiamato Casas de Fernando Alonso ed è abitato da 1.311 persone.
Il piccolo comune di Casas de Fernando Alonso, Spagna
Il tracciato di Montmelò è lungo 4.657 metri e sono previsti 66 giri.
Nelle sei edizioni del GP di Spagna che ha disputato, Carlos Sainz ha collezionato 43 punti in totale.
Il contratto FIA con il circuito di Montmelò scade quest’anno: ma cosa accadrà dopo?
Ed ora siamo pronti per goderci gli appuntamenti di questo fine settimana, sperando in qualcosa di più movimentato del solito! Seguiteci sui nostri canali social Instagram e Facebook @fullgas.cloud
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.