Lo spagnolo incontra Leclerc, i meccanici e Binotto e inizia a familiarizzare con l’ambiente di Maranello
Carlos giunge in Ferrari a 26 anni dopo essersi fatto notare in McLaren con le sue doti di abilità e costanza. Sicuramente è un pilota che potrà contribuire alla risalita della rossa in Formula 1, sperando che nel 2021 la vettura sia migliore.
Sainz è il terzo spagnolo ad approdare a Maranello, dopo Fernando Alonso e Alfonso de Portago. In realtà la Ferrari ha avuto altri piloti spagnoli, ma solo come collaudatori, come ad esempio Marc Genè.
Carlos ha già effettuato il test per il sedile che, come sappiamo, è costruito su misura per ogni pilota, per adattare meglio la posizione di guida; ed è sembrato molto sicuro di sè, già con le idee chiare su cosa aspettarsi e cosa fare a partire da subito.
Negli ultimi anni i test invernali si sono dimostrati sempre abbastanza indicativi per capire le reali forze in campo, aspettiamo quindi di vedere se veramente il nuovo motore e la nuova vettura saranno in grado di riscattare un 2020 veramente deludente.